Negozio per privati. Sei un'azienda? Registrati qui, e accedi al negozio per le aziende. Oppure accedi se sei già registrato
Gli addolcitori lavorano in senso inverso al procedimento naturale e si basano sul principio dello scambio ionico. L'acqua dura attraversa una bombola contenente milioni di minuscoli granelli di resina che attirano ed eliminano la durezza dall'acqua rimuovendo calcio e magnesio. A questo punto il letto di resina contiene le impurità lasciate dall'acqua dura, ma sciacquando il letto di resina con una limitata quantità di salamoia il sodio sostituisce il calcio e il magnesio, mentre la salamoia contaminata viene condotta allo scarico. Successivamente viene effettuato il controlavaggio, grazie al quale l'acqua entra nel fondo del letto di resina e fluisce verso l'alto, staccando e scaricando gli eventuali depositi rimanenti. Infine verrà eseguito il risciacquo rapido che rappresenta la fase finale del procedimento consentendo all'addolcitore di tornare al servizio normale.